Per informazioni:

Comunità Valsugana e Tesino p.tta Ceschi, 1 38051 Borgo Valsugana (TN)

Numero verde call center800703328 attivo Lunedì- Venerdì 8.00 - 17.00 sabato 8.00-12.00

E-mail: ambiente@comunitavalsuganaetesino.it

PEC:
ambiente@pec.comunita.valsuganaetesino.tn.it

Orari di apertura dei Centri di Raccolta:

Borgo Valsugana e Scurelle: vedi la scheda informativa "Centri integrati"

Castelnuovo:

  • martedì: 09:00 - 12:00
  • sabato: 16:15 - 18:15

Castel Ivano - Strigno:

  • mercoledì: 14:00 - 18:00
  • sabato: 09:00 - 12:00

Castel Ivano - Villa Agnedo:

  • martedì: 15:00 - 18:00
  • sabato: 14:00 - 18:00

Castello Tesino:

  • lunedì: 14:00 - 17:00
  • mercoledì: 09:00 - 12:00
  • sabato: 09:00 - 12:00 | 13:00 - 17:00

Grigno:

  • martedì: 09:00 - 12:00
  • venerdì: 09:00 - 13:00
  • sabato: 14:00 - 17:00

Ospedaletto:

  • giovedì: 14:00 - 18:00

Roncegno Terme:

  • lunedì: 14:00 - 17:00
  • giovedì: 09:00 - 12:00
  • sabato: 09:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00

Ronchi Valsugana:

  • martedì: 16:00 - 18:00
  • venerdì: 09:00 - 12:00

Telve:

  • mercoledì: 09:00 - 13:00
  • venerdì: 15:00 - 18:00

Telve di Sopra:

  • mercoledì: 15:00 - 18:00
  • sabato: 09:00 - 12:00

Orari di apertura Centri di Raccolta Integrati

Borgo Valsugana:

  • martedì: 09:00 - 12:30
  • mercoledì: 14:30 - 18:00
  • giovedì: 14:30 - 18:00
  • venerdì: 09:00 - 12:30
  • sabato: 09:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00

Scurelle:

  • lunedì: 09:00 - 12:00
  • martedì: 14:30 - 18:00
  • giovedì: 09:00 - 12:00
  • venerdì: 14:30 - 18:00
  • sabato: 08:00 - 12:00 | 13:00 - 16:00

Puoi conferire il tuo rifiuto organico nei cassonetti di colore marrone dislocati nel tuo comune.

Ricorda che per aprire il cassonetto serve l’apposita chiave metallica. Se non ce l’hai probabilmente è perché hai dichiarato di effettuare il compostaggio domestico. Oppure contatta gli uffici della Comunità Valsugana e Tesino per richiederla.

  • Sei una ditta e hai grande produzione di cartone? Contatta gli uffici della Comunità Valsugana e Tesino per prendere informazioni relative alla raccolta selettiva del cartone presso la sede della tua attività.
  • Sei una ditta e hai grande produzione di rifiuto organico? Contatta gli uffici della Comunità Valsugana e Tesino per prendere informazioni relative alla raccolta della frazione organica presso la sede della tua attività.
  • Per avere informazioni relative all’accesso ai centri raccolta e ai centri integrati da parte delle utenze non domestiche basta contattare gli uffici della Comunità Valsugana e Tesino.

La raccolta dei rifiuti urbani in paese avviene così:

  • Raccolta di prossimità: in precisi punti segnati a terra (non indicati in "Mappe") con il simbolo indicato sotto si conferiscono i cassonetti personali per le seguenti tipologie di rifiuto:
    - carta e cartone
    - imballaggi leggeri (imballaggi in materiali misti - PLT)
    - residuo indifferenziato (“secco residuo”)

I contenitori vanno esposti dopo
le ore 16:00 del giorno prima e ritirati entro le 20:00 del giorno di raccolta. 

I trasgressori sono soggetti a sanzione amministrativa da euro 50,00 ad 500,00 (Art. 5 comma 2 del Regolamento del Servizio).

 

  • Raccolta stradale presso isole ecologiche attrezzate (indicati in "Mappe") per il conferimento di:
    - imballaggi di vetro
    - rifiuto organico
    - residuo indifferenziato (calotte per possessori di chiave magnetica)
    - pile e farmaci