Econord

Numero Verde 800 178 973

 

Ufficio Ecologia

Tel. 02/969618.26 - 02/969618.57

E-mail: ecologia@comune.rovellasca.co.it

Situata in via Borsellino, angolo via Battisti.

ORARI DI APERTURA: 

  • Lunedì, mercoledì, venerdì (tutti gli utenti) ore 14 - 18
  • Sabato (solo utenti domestici) ore 9 -12, ore 14 - 18

 

ATTENZIONE: Quando è in vigore l’ora solare, la chiusura serale è anticipata di un’ora (ore 17).

 

La Piattaforma Ecologica sarà chiusa nei seguenti giorni:
1-6 gennaio - 5 aprile - 1 maggio - 15 agosto - 8-25-26 dicembre

 

MODALITÀ DI ACCESSO: Tutti i cittadini maggiorenni di Rovellasca possono accedere utilizzando la Carta Regionale dei Servizi (tessera gialla) o la nuova Carta Nazionale dei Servizi (tessera azzurra). 

Le utenze non domestiche (aziende, negozi, uffici,…) devono utilizzare una tessera dedicata che può essere richiesta scrivendo o telefonando all’Ufficio Ecologia.

 


RIFIUTI CONFERIBILI:

Vetro, carta, plastica, lattine, ingombranti, ferro, legno, indumenti smessi, verde privato, pile e medicinali, batterie al piombo, prodotti e contenitori etichettati "T" e/o "F", lampade a vapori, oli vegetali, oli minerali, toner, apparecchiature elettriche ed elettroniche (elettrodomestici piccoli e grandi, televisori, computer e monitor, cellulari e smartphone, tubi al neon), polistirolo, beni durevoli, piccole quantità di inerti derivanti da opere di "fai da te".

N.B. Gli inerti da demolizione NON devono contenere: oggettistica in plastica e pvc; apparecchiature e cavi elettrici; ferro e metalli in genere (ad eccezione di piccole quantità di calcestruzzo); legno e truciolati; accoppiati (guaine isolati e/o catramate); lana di vetro e lana di roccia; eternit, fibrocemento.

 

PIÙ DI 30 KG.? Nel caso si intendano conferire quantità di rfiuti che eccedano il peso di 30 kg. è necessaria una preventiva autorizzazione da parte dell' Ufficio Ecologia . Per ottenerla si deve compilare questo MODULO e trasmetterlo via e-mail all'indirizzo ecologia@comune.rovellasca.co.it, unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità.N.B. Non è più necessaria l'autorizzazione in caso di conferimento di frigoriferi e congelatori.

Servizio gratuito per tutti gli utenti. Possono essere conferiti mobili, elettrodomestici, oggetti ingombranti (es. materassi).

Per prentotare il servizio, chiamare il numero verde Econord 800 178973 e seguire le istruzioni dell'operatore oppure scrivere all'indirizzo cds.turate@econord.it

La raccolta a domiclio della frazione vegetale è un servizio a richiesta e a pagamento.
Possono essere conferiti sfalci di prato, ramaglie e potature.

Per iscriversi al servizio chiamare il numero verde Econord  800 178973.

 

Il costo annuale per attivare o rinovare il servizio è pari a:

  • € 44,00 Iva inclusa, comprensivo di un bidone carrellato da 240 lt. in comodato
  • € 60,00 per il secondo bidone (max due bidoni per utenza)

I cittadini rovellaschesi che intendono effettuare il compostaggio domestico hanno la possibilità di ottenere in prestito gratuito dal Comune di Rovellasca una comoda compostiera da 300 lt., semplicemente compilando questo MODULO e trasmettendolo all’ufficio Ecologia del Comune via fax (02 96140297), via mail (ecologia@comune.rovellasca.co.it) allegando la fotocopia del proprio documento d'identità, oppure presentandosi di persona negli orari di sportello.

La compostiera verrà recapitata direttamente a casa senza spese entro pochi giorni: è importante specificare sulla richiesta un recapito telefonico per poter fissare l'appuntamento per la consegna.